L'amore e la guerra sulle tracce di Enea. Intervista a Matteo Tarasco
Al Palladium il regista ha diretto "Eneide. Ognuno patisce la propria ombra", alla ricerca delle radici europee e di un'epica della pace di Eugenio Murrali Una parete di sangue, uno squarcio di cielo o le onde del viaggio di Enea verso la Roma che sarà. No, sono solo alcuni teli Maurer quattro metri per quattro, quelli con cui copriamo i mobili quando rinfreschiamo la pittura di casa. Li tiene insieme un poco di scotch, una fila di led li bagna di colore al momento giusto.

Presentazione de "Il sogno del teatro" a Ostra (Ancona) il 7 febbraio 2015
Sabato 7 febbraio a Ostra, vicino Senigallia, Dacia e io presenteremo il nostro libro “Il sogno del teatro“, edito da Rizzoli. Ecco i riferimenti: Teatro La Vittoria di Ostra (AN) il 7/2/2014 ore 21,
nell'ambito della rassegna di teatro Pigmenti.
Modera Antonio Lovascio.
Letture di Antonio Lovascio e Lucia Bendia

Scuola di drammaturgia di Dacia Maraini a Pescasseroli
Venerdì 16 gennaio, nel pomeriggio, terrò una lezione sulla tragedia greca nell'ambito del primo incontro della scuola di drammaturgia diretta da Dacia Maraini. Per informazioni sulla Scuola, modalità di iscrizione, etc. contattate Fiorella Graziani (cell. 347 6219167 e-mail: fiorellagraziani@tiscali.it)

La civiltà nuragica torna a splendere al museo Pigorini
In una mostra dedicata all'archeologo Giovanni Lilliu, numerosi reperti e un percorso accompagnano il visitatore nella Sardegna antica di Manuela Murgia e Eugenio Murrali La Sardegna nuragica in mostra al Museo Pigorini all'EUR. Il polo nazionale dedicato alla preistoria e all'etnografia ospiterà fino al 21 marzo 2015 "L'isola delle torri". L'esposizione, promossa dalle soprintendenze di Cagliari, Oristano, Sassari, Nuoro, è dedicata al padre nobile dell'archeologia sarda: Gi